L’inizio dell’anno è sempre il momento ideale per fissare gli obiettivi e pianificare come raggiungerli . Pertanto, molte persone sono alla ricerca di nuovi modi per risparmiare, ma soprattutto mettere da parte i soldi . Vediamo quindi come possiamo pianificare il nostro anno finanziario.
Gennaio: Pianificare
È tempo di redigere un bilancio previsionale di quali potrebbero essere le spese e gli utili dell’anno a dicembre. Alla fine di ogni mese, accanto ai valori previsti, inserisci i valori effettivi e confronta le differenze.
Febbraio: Metti in ordine
Crea un archivio per documenti importanti (come dichiarazioni dei redditi) e disponi di tutto già pronto al momento giusto.
Marzo: Risparmia
È tempo di mettere da parte piccoli importi su base regolare e di fissare obiettivi. Creare un fondo a entrata singola da cui è “vietato” il prelievo.
Aprile: Abbandona le vecchie abitudini
Sigarette, shopping compulsivo, scommesse… fai due conti e cerca di capire quanti soldi sprechi e come tali importi potrebbero essere investiti in altro.
Maggio: Guadagna di più
È il momento giusto per cercare un impegno stagionale o alcune commissioni per entrate extra.
Giugno: Sii accurato
Tra lauree, matrimoni, cresime, battesimi e così via… è tempo di spese extra. Con un budget limitato è meglio non esagerare.
Luglio: Sii previdente
È il momento giusto per pensare alle spese in questione, che “è meglio farle ora solo una volta, per evitare di posticiparle e spendere di più in seguito” .
Agosto: Osa
Quando tutti gli uffici sono in disarmo prima di andare in vacanza, è il momento giusto per chiedere una promozione o uno stipendio. In caso contrario, sollecita le richieste di finanziamento o un corso di aggiornamento.
Settembre: Tieni tutto sotto controllo
È tempo di riprendere gradualmente la routine e controllare il saldo finanziario. Non è il mese per pensare a risoluzioni impossibili. Con il ritorno dalle vacanze estive sei motivato e guidato dalle esperienze che hai avuto, ma per questo motivo è meglio tenere i piedi per terra.
Ottobre: Fai shopping di qualità
È il mese dello shopping di qualità . Il momento di pianificare esattamente ciò di cui hai bisogno per la casa o te stesso e fare un elenco di obiettivi da seguire.
Novembre: Assicurati
Se è il momento di firmarne uno o semplicemente valutare se il budget deve includere un “paracadute” di fronte a un evento imprevisto, questo è il mese giusto in cui pensarci.
Dicembre: Ottieni vantaggi
Puoi diventare più ricco anche senza aumentare il tuo stipendio? A Volte sì. Attraverso buoni pasto, vantaggi o buoni sconto. Devi solo essere in grado di sapere come ottenerli e come usarli. Ciò che non dovrai spendere per alcune cose, sono i soldi che ti rimarranno in tasca.
Raffaella M.
Interessante, preciso, hai fatto un gran lavoro a fornire spunti su come pianificare i nostri anni finanziari mese per mese per non dimenticare qualcosa. Ho visto che l’articolo è stato scritto 6 mesi fa, presumo poco prima che iniziasse la pandemia da Covid19, che ha scombussolato ogni cosa, anche dal punto di vista finanziario. Mi piacerebbe sapere se, alla luce di quanto è successo e sta ancora succedendo, cambieresti qualcosa nella programmazione mensile
Daiana Bianco
Perfetto punto per punto, in generale. Chissà se vale anche quest’anno funesto. Chissà come sarà questo settembre alle porte.. A ottobre i migliori acquisti? Lo auguro a tutti!
ปั๊มไลค์
Like!! I blog frequently and I really thank you for your content. The article has truly peaked my interest.