Photo by ©Tetiana SHYSHKINA
Il miglior modo per prendersi cura del proprio sistema immunitario non risiede minimamente nelle mascherine, che anzi lo peggiorano e ne abbassano le difese, ma in semplici gesti ed attenzioni. Seguire una dieta varia ed equilibrata ed respirare a pieni polmoni impedendo che gli scarti che si emanano dal naso rientrino dalla bocca, ed è quello che succede con le mascherine, è un buon inizio. Lo è anche, se necessario, assumendo integratori alimentari adeguati. Se per quest’ultimi in fondo all’articolo farò una piccola parentesi su quali assumere, adesso vorrei concentrarmi su un altro aspetto: quali fattori abbassano le difese immunitarie?
Stili di Vita Sbagliati
Non si può certo dire che la realtà in cui viviamo è rilassante, non lo era una volta e se possibile adesso è peggiorata. Questo stile di vita stressante porta l’organismo a produrre un’eccessiva quantità di cortisolo che mette in difficoltà il sistema immunitario. Come? Riducendo la quantità di proteine necessarie per la comunicazione tra le sue diverse cellule.
Questo causa una diminuzione della produzione dei linfociti, veri e propri guerrieri che all’interno dell’organismo neutralizzano gli agenti potenzialmente dannosi.
Inquinamento Ambientale
Un altro fattore da non sottovalutare sono le micro particelle tipiche dell’inquinamento atmosferico.
Esse penetrano con facilità nelle vie respiratori e di conseguenza nel flusso sanguigno per poi venir trasportate in tutto il corpo, scatenando la risposta infiammatoria del sistema immunitario.
Riconoscendole come nemici d’attaccare, il corpo lo fa indebolendosi e divenendo progressivamente più inefficace.
Queste micro particelle passano comunque nelle mascherine che alcuni decidono di indossare, di qualsiasi tipo esse siano, dunque l’unico modo per contrastare questo problema è una società più ecologica e sostenibile.
Salute del Sonno Errata
L’insonnia è un gran nemico della salute, ma anche i ritmi sbagliati di sonno/veglia. Infatti durante il sonno il sistema immunitario produce citochine ed anticorpi e l’assenza di un adeguato e regolare risposo condiziona negativamente la loro produzione.
A rendere più deboli a livello immunitario, ci sono anche gli shock emotivi e psicologici, stati di nervosismo ed alterazioni dell’umore. Tutti questi fatto riducono la capacità protettiva e causano problemi ai sistemi di regolazione a livello immunitario, endocrino e nervoso.
Photo by ©Kelly Sikkema
Errata Alimentazione
Quando si parla di dieta varia e bilanciata, pare sempre di dire qualcosa di scontato, ma non è così. Mangiare variegato permette di assumere le giuste quantità di proteine, grassi, vitamine, minerali, oligoelementi e fitonutrienti. Questo avrò un impatto positivo sull’organismo rendendolo più forte e sano.
Alterazione Flora Intestinale
Il microbiota dell’intestino, il complesso sistema di microrganismi buoni che risiede al suo interno, media e regola l’immunità dell’organismo occupandosi allo stesso tempo anche della regolazione ormonale metabolica.
Quando si verifica uno squilibrio dello stesso, il microbiota intestinale non è più in grado di agire come scudo contro gli attacchi esterni dell’apparato digerente e né di partecipare alla produzione di molecole che regolano le difese immunitarie.
Stress Ossidativo
Questo avviene quando nel corpo si verifica un accumulo eccessivo di radicali liberi che causano così danni ai tessuti ed alle membrane cellulari.
I radicali liberi si formano come reazione allo stress, eccessivo consumo di alcol, dieta sbilanciata, fumo di sigaretta ed inquinamento ambientale. Questo altera la risposta immunitaria abbassandone le difese.
Photo by ©David Mao
Anticipo che questo non è un articolo sponsorizzato e dunque i prodotti che di seguito suggerisco nascono come consigli derivanti dalla mia esperienza diretta con gli stessi.
Un consumo corretto di integratori, ancor meglio se naturali ed il meno possibile chimici, aiutano il sistema immunitario ad essere forte e rispondere a qualsiasi minaccia più di qualsiasi altro “dispositivo di sicurezza” che non fa altro che invece indebolire la risposta immunitaria.
Consigli per Difese Immunitarie Forti
Un semplice prodotto che tutti dovrebbero avere a casa è OxyAid®. Questo prodotto contiene zinco ed ossigeno attivo. E’ un battericida potentissimo, io lo nebulizzo nel naso e nella gola e questo uccide qualsiasi batterio o virus prima che possa diffondersi, così facendo da più di due anni mi aiuta ad essere in perfetta salute. Oltretutto incrementa i livelli di ossigeno nel sangue.
Avendo parlato dell’importanza del buon sonno, per chi ha problemi con lo stesso ecco Valens, alla lavanda e withania.
Per un giusto apporto di vitamine invece scegliere Vital C Natura con acerola, rosa canina ed ibisco e DeltaKappa a base di semi di girasole e zucca e vitamina D e K.
Concludo con due booster di salute: Robur, per un sistema immunitario forte con echinacea, vitamina c, fosfolipidi e colostro, e Biosocius, per mantenere la corretta funzionalità delle prime vie respiratorie.
Cristina Giordano
Ciao ottimi consigli per rinforzare il sistema immunitario, alcuni già le seguo, altri attingo al tuo articolo, grazie
Manuela
So che per stare bene ci vuole un equilibrio di tutto quello che hai indicato e anche un pizzico di ottimismo perché sarà un caso ma capita di tutto soprattutto a chi è fondamentalmente pessimista.
Elena Resta
Interessante, sicuramente, l’argomento. Prendersi cura di noi è molto importante e l’integrazione quando e se suggerita dal medico, può essere un supporto.
Scagnoli Sara
Non conoscevo tutte queste cose, molto interessante ed utile questo articolo.
AngelTany
Articolo molto istruttivo e grazie per le dritte. Soffro varie volte di insonnia e potrebbe essermi utile il tuo consiglio.
Angela
Non conoscevo tutte queste cose. Problemi anche io con la mascherina e i germi… proliferano.. Sono un po’ stanca di doverla portare, ma purtroppo non vedo grandi prospettive. Utilizzerò anche io il prodotto che suggerisci.
Francesca Maria
Grazie dei tuoi preziosi consigli. Li reputo davvero molto utili. Farò maggiore attenzione a tante cose …
Zelda
Grazie per i consigli. Io faccio una bella cura ogni anno soprattuto da settembre fino ai primi di gennaio, così evito di prendermi influenze varie. Proverò quelli che hai suggerito.
Sara Grillenzoni
io lavoro nel mondo della scuola e quindi da settembre a giugno sono sempre in mezzo a virus e batteri. Essendo abbastanza debole di bronchi ogni anno faccio una cura per rinforzare le difese immunitarie, ma purtroppo anche indossando la mascherina sempre le difese si abbassano e mi sto ammalando
Cristina Petrini
Questo è un problema dovuto proprio alla mascherina che non si vuole capire -.- ahimè…
La mascherina è una fucina di germi e batteri.
Studi randomizzati canadesi ed australiani hanno dimostrato come l’accumularsi di germi patogeni sulla superficie esterna delle mascherine possa aumentare in modo significativo il rischio di auto-contaminazione.
L’aria espirata è vapore a 36°C che se trattenuto dalla mascherina la trasforma in un’incubatrice di germi, questo perchè può imbrigliare tra le sue maglie il virus. Lo stesso fin tanto è in gola è ben tenuto d’occhio dal nostro sistema immunitario che riesce a bloccarlo, ma una volta espirato ed inspirato con il naso finisce negli alveoli che privi di protezione rendono da asintomatici a sintomatici.
L’uso corretto, all’interno, è di mascherine chirurgiche e lavabili e di cambiarle ogni 2 ore. Il tutto senza mai appoggiarle da nessuna parte, né di piegarle e tenerle in tasca o in borsa.
Di fatto quando il mondo non era impazzito e le mascherine non le indossavano stavamo meglio, farsi un bel raffreddore ed influenza fortifica le difese immunitarie e rende più forti ^_^
Spero comunque che alcuni degli integratori naturali suggeriti a fine articolo ti siano d’aiuto!
Isabella
Non conoscevo l’OxyAid. Perdersi cura di se stessi e della propria salute è fondamentale, quindi lo prenderò. Ho aperto il link, tu quale mi consigli, quello in gocce o quello in spray?
Cristina Petrini
Ottimi entrambi, io mi trovo meglio con lo spray è più agevole ^_^
M.Claudia
Grazie per i tuoi sempre preziosi consigli, prendersi cura del nostro sistema immunitario é molto importante anche se spesso é una cosa che viene tralasciata. Io ho qualche disturbo del sonno, per questo i tuoi consigli mi saranno sicuramente preziosi.
Patrizia
Condivido assolutamente ogni singolo punto di cui parli, essendo io particolarmente soggetta a problemi intestinali. Mi piacciono molto i rimedi da te consigliati perchè naturali e non aggressivi.
Cristina Petrini
Oltretutto sono davvero due linee ottime, che ho scoperto da circa un anno ed uso. Sviluppate da medici, dunque non solo farmacisti, la linea del Dottor Montanari ha oltretutto una caratteristica ancor più importante in quanto tutti gli estratti contenuti nei suoi integratori sono estratti con le frequenze. Dunque nessun elemento chimico negli ingredienti e nemmeno nel procedimento di estrazione ed elaborazione.
Maria Domenica
Avere cura di sé significa anche tenere conto del proprio sistema immunitario e della sua salute da cui dipende la nostra, d’altronde. Purtroppo, in tal senso, devo dire che spesso ho problemi legati al sonno e all’equilibrio della flora batterica. Ecco perché penso proprio che farò riferimento ai tuoi suggerimenti.
Maria Domenica