Photo by ©No Revisions
La pillola anticoncezionale è stata introdotta nel 1960 e fu un grande momento di emancipazione femminile, tuttavia nonostante ciò ad oggi l’Italia è tra i Paesi europei con minor tasso medio d’impiego: il 16,2 %.
La contraccezione orale apporta anche benefici evidenti in molte patologie e disturbi, ad esempio io uso la Belara anche e soprattutto per problematiche dermatologiche.
Photo by ©Matteo Badini
I BENEFICI DELLA PILLOLA
Oltre il suo ovvio potere anticoncezionale, la pillola apporta anche altri benefici, come antecedentemente detto. Il suo ruolo terapeutico e preventivo funge in patologie quali endometriosi, acne, irsutismo, dismenorrea, sindrome premestruale, anemia sideropenia, neoplasie, mastopia fibrocistica, artrite reumatoide, ovaio micropolisticiso e cisti ovariche.
La prescrizione, ovviamente, deve essere sempre a carico del proprio medico o ginecologo e la modalità di assunzione deve essere precisa: la pillola va presa tutti i giorni, possibilmente per 28 giorni.
Photo by ©Reproductive Health Supplies Coalition
I FALSI MITI SULLA CONTRACCEZIONE ORALE
Intorno alla pillola aleggiano da sempre bufali e luoghi comuni cementatisi negli anni. Ecco un piccolo decalogo per sciogliere dubbi e domande in merito.
Fa ingrassare? No, anche perché alcune pillole hanno l’effetto contrario diminuendo la ritenzione idrica e dunque il gonfiore.
Usarla per troppo tempo rende sterili? No. Infatti se si sospende l’uso della pillola si può anche rimanere incinta quasi nell’immediato.
Causa il cancro? Falso, se possibile molto spesso sono anzi efficaci nel prevenire tumori all’ovaio, endometrio e colon retto.
Riduce il desiderio sessuale? Al contrario può favorirlo.
Peggiora l’umore? No, perché riduce i sintomi della sindrome premestruale come nervosismo ed aggressività.
E’ adatta a che ha il ciclo irregolare? Certo, perché uno dei suoi effetti più noti è proprio la regolarizzazione dello stesso.
wincento
Credo che la pillola anticoncezionale sia una conquista per tutta la società, non solo per le donne. Articoli come il tuo che contribuiscono ad informare sono indispensabili. Bravissima!
ciao, wincento
Iris e Periplo Travel
Prendo la pillola da tanto ma i falsi miti sono sempre in giro, bene fare dell’informazione utile
Lucy70
Hai fatto bene a trattare questo argomento perché ancora tanta gente non è molto informata su questo prodotto e i vari benefici che ha sul nostro organismo
Veronica
Hai fatto bene a mettere un pò di chiarezza su uno dei farmaci più chiacchierati della storia. Alcuni falsi miti sono davvero ridicoli!
Valentina
Ho iniziato ad usarla per un problema dermatologico, poi ho continuato per comodità, e l’idea di sapere con esattezza quando hai il ciclo, sopratutto se viaggi, è importante, se lo hai irregolare.
Elena Resta
È stata una grande liberazione per noi donne, in quanto ci ha permesso di potere gestire la nostra vita in modo più indipendente. Articolo molto completo ed esaustivo. Brava!
Isabella
La pillola è un contraccettivo molto sicuro, che porta tantissimi benefici. Non sapevo che ci fossero in giro tutti questi falsi miti al riguardo.
Katrin
Un articolo utile, soprattutto per le giovani donne che si affacciano ora a questi argomenti, sensibili e difficili da affrontare, grazie per questo post esaustivo e interessante
M.Claudia
La pillola porta dei grandi benefici, ma non é proprio adatta a tutti. È sconsigliata a chi come me soffre di trombofilia, perché gli ormoni della pillola stessa potrebbero causare problemi con l’assunzione degli anti coagulanti.
Loporcaro Giusy
Ottimo articolo preciso e mirato alle domande salienti che tutte si pongo. Io ho usato la pillola 20 anni fa ed i disaggi non erano leggeri come queste moderne infatti dovevo cambiarla spesso perché mi faceva alzare il colesterolo. Però devo dire che confermo quasi tutto e non appena ho smesso di prendere la pillola sono rimasta incinta dopo due mesi!
Cristina Giordano
Io l’ho presa anni fa era leggera come dose ma efficace, non mi ha fatto ingrassare
Zelda
La pillola anticoncezionale rispetti agli inizi ha fatto un percorso di evoluzione fantastico, alcuni falsi miti non li conoscevo. Sicuramente sarà una valida scelta quando la relazione è stabile o si convive, come nel mio caso.
sara bontempi
Io prendo la pillola anticoncezionale da metà della mia vita, più che altro per ridurre i dolori mestruali che sono sempre stati atroci e questa mi aiuta molto.
mara
i dosaggi di adesso sono talmente leggeri che non fanno temere molto così anche le terapie ormonali sostitutive
michele novarina
Per me, maschio, è un argomento decisamente oscuro. Ho letto e ho capito che molte cose che si dicevano un tempo erano false.