Photo by ©micheile .com
Il mio progetto di scrittura creativa, una fan fiction a più mani, “High School Story” non nasce solo dal desiderio di condividere con altri scrittori una passione che è quella della creatività ed inventiva, ma anche di passare a suo modo un messaggio. Il periodo dell’adolescenza è infatti il periodo per eccellenza della crisi e della difficoltà di conoscere sé stessi. E’ una ricerca costante e drammatica della propria identità.
Photo by ©Hannah Busing
Prendiamo ad esempio un romanzo famosissimo come “Moby Dick”. Lo stesso inizia con le frasi:
“Ma chi sono?”
“Chiamatemi Ismaele”
Ismaele, tuttavia, non è il nome del protagonista. Il suo vero nome infatti non ha importanza, perché il personaggio non ha una verità identità. E’ un’outsider.
Alla domanda posta da all’interno del romanzo è forse più giusto rispondere “Chi sto diventando”, in quanto il concetto stesso di adolescenza si è venuto a delineare solo in tempi recenti. Perfino Freud che nel 1905 nei suoi tre saggi sulla sessualità parlava della trasformazione della pubertà non usava ancora questo termine.
Ogni volta che mi accordo di atteggiare le labbra a severità; ogni volta che nell’anima mi scende un novembre umido e piovigginoso; ogni volta che mi accorgo di fermarmi involontariamente dinnanzi all’agenzia di pompe funebri e di andare dietro a tutti i funerali che incontro; e specialmente ogni volta che il malumore si fa tanto forte in me che mi occorre un solido principio morale per impedirmi di scendere risoluto per strada per far cadere sistematicamente il cappello alla gente; allora capisco che è giunto il momento di mettermi in mare al più presto. Questo è il mio surrogato della pistola e della pallottola.
Melville e la sua descrizione dello stato d’animo di un adolescente in crisi.
Il termine “adolescenza” nasce dopo la Prima Guerra Mondiale, infatti prima si riconosceva solo uno stadio infantile che durava fino ai 7 anni e poi si parlava di uno stadio successivo di pubertà in cui i ragazzini venivano considerati già come uomini con gli stessi doveri degli adulti di fronte alla legge o nel lavoro. E’ stato l’aumento del benessere e la diminuzione del tempo dedicato al lavoro, perché non vi era più la necessità da parte dei fanciulli di mantenere le proprie famiglie, che tale termine è andato a delinearsi.
Photo by ©Shane/h6>
I ragazzi non sono più indirizzati verso la conoscenza di Sé ed il contatto con il proprio Io Superiore e questo disorientamento si manifesta in ansia destrutturante e depressione. A volte, addirittura, è necessario l’intervento terapeutico con la presenza di specialisti di sesso diverso, in quanto questi possono rappresentare le due figure genitoriali.
E’ partendo anche da questa idea che “High School Story” si presta a voler spingere noi adulti, ormai lontani dalla fase adolescenziale, a metterci nei panni di questo periodo della vita. Capire più da vicino quei drammi che non sono solo “capricci” o “sciocchezze” come spesso le definiamo e magari renderci più consapevoli e vicini a questo stadio della vita che abbiamo dimenticato quanto complesso e difficile sia.
Photo by ©Gaelle Marcel
Ti invito dunque a seguire il progetto a questo link: “Capitoli High School Story”
Iscriviti anche al Gruppo Facebook per rimanere aggiornato sulle pubblicazioni e leggere approfondimenti relativi ai personaggi ed al contesto della storia. E se oltre Lettore vuoi essere anche Scrittore, nello stesso puoi anche proporti commentato questo post.
Con la partecipazione di Camillo Carlucci (Neuropsichiatra dell’Età evolutiva e Psicoterapeuta) & Katya Grigis (Psicologa)
Zelda
e’ un progetto davvero bello, l’adolescenza non è un periodo molto facile. Il più delle volte è un periodo delicato, problematico e spesso non si riesce a capire quali siano i problemi. Rinnovo i miei complimenti per quanto impegno e costanza ci stai mettendo in questo progetto.
Iris e Periplo Travel
Il periodo dell’adolescenza la ricordo molto critica, è bello sapere che qualcuno prova a renderla più leggera trattando il problema con la scrittura
Anosa Malanga
Such a good read. Being a teen is really a challenge for everyone. It’s really how we manage it but definitely we really learn so many lessons growing up.
Isabella
L’adolescenza è un periodo della vita estremamente complicato, tu e gli altri scrittori del racconto riuscite a rendere benissimo tutti i dubbi e turbamenti che passano nella mente di quei ragazzi, estrapolando i loro sentimenti rendendoli vividi agli occhi del lettore
Loporcaro Giusy
Grazie per questi consigli. Mia figlia è in piena adolescenza e mi incuriosisce molto il tuo progetto, approfondisco nelle pagine che suggerisci.
M.Claudia
Quando ho letto il post sulla tua pagina facebook, pensavo che fosse un nuovo capitolo del racconto. Che sto seguendo con grande piacere, state facendo un ottimo lavoro nella caratterizzazione dei personaggi.
Cristina Giordano
Ciao un argomento molto interessante che non conoscevo, di sicuro aspetto l’evolversi del progetto
lucy70
I tuoi argomenti sono sempre interessanti e molto attuali. In effetti, l’adolescenza è una fase molto particolare e non molto semplice da vivere. Comunque, nonostante tutti gli interrogativi e i problemi, resta sempre una fase importante
annalisa
Interessante ricordare che fino a qualche decennio fa la fanciullezza terminava a 7 anni, quando ad oggi spesso arriva anche a trenta.
Nicoletta C.
E’ vero, essere adolescente è duro. C’è chi dice che sia la fase più bella della vita, ma io continuo a trovarla instabile e travagliata. Niente a che vedere con i 30 anni, quando finalmente hai capito chi vuoi essere!
Kat
La importancia del desarrollo de la identidad para los adolescentes es enorme. El desarrollo de un sentido seguro y estable de sí mismo es una de las tareas clave de ser adolescente.
Romy
Being a teen is a hard job. We all get through it though. Thanks for sharing.
sara bontempi
Devo farti i complimenti per questo progetto di scrittura creativa a più mani, non è semplice metterlo in piedi e mandarlo avanti!
Mara
Ciao cara un argomento davvero molto importante e, al tempo stesso delicato l’adolescenza che per alcun è un vero travaglio per altri si svolge con facilità
briannemanzb
I have two daughters and they are growing so fast. Adolescence is definitely a challenging stage for parents and kids.
Archana Singh
Couldn’t agree more that the period of adolescence is a very difficult period. While I don’t have kids I definitely try to be a cool aunt by trying to understand their stories.
Ramil Hinolan
I agree, the period of adolescence is the difficult period In these struggling years, we tend to be impulsive. That is why we need to understand their stories.
Cinny
Adolescence is definitely a challenging age. I certainly worry about when my child gets to that age.
Tweenselmom
I will check out the chapters. I miss reading stories about adolescence, it reminds me of my teenage years as well 🙂
Stephanie
I didn’t know that’s where the term “adolescence” came from. But it’s such a hard age for anyone. My boys aren’t quite there yet but we are creeping up on it and I am not looking forward to it as a mom. Finding your identity is key!
Christine
Being a teen is so hard. Being a parent of a teen is hard too! I am almost there with my own son. I hope I can be a good parent during a difficult age and stage.
Glamor Medical
This piece seems like it is going to be so relatable for not only teens but parents. My younger cousins and siblings are teens that are in the awkward stage where they are trying to figure out their identities. Can’t wait to read it.
Beth
I have to check this out. It’s amazing how easily we as adults forget how hard those years really are.
Marysa
I have two teen daughters, so I can absolutely relate to this. I also remember going through a lot of this when I was a teen. It is hard to go through adolesence!
Midwife 360
Looking forward to reading this creative writing project. The photos you captured are also very beautiful.