
Castelli e Storie Tra Parma & Cremona
🇺🇸🇬🇧🇨🇦🇦🇺 👉🏻 Royal Vibes Between Parma & Cremona
***
A soli 20 chilometri di distanza, viaggiando tra Lombardia ed Emilia-Romagna, è possibile fare la scoperta di due meravigliose residenze storiche. Seppur molto diverse tra loro entrambe forniscono un livello di meraviglia degno di nota. Sarà muovendoci tra una riva e l’altra del Po che andremo alla scoperta della Reggia di Colorno e del Castello Mina della Scala.
Scopri gli altri articoli della rubrica Travel qui.
Reggia di Colorno
L’aspetto attuale della Reggia è dovuto ai lavori del 1612 da parte di Ranuccio Farnese che, spronato dalla moglie Margherita Violante di Savoa, lo ristrutturò secondo un progetto del figlio Francesco.
Alla morte, senza eredi maschi, di Antonio Farnese, il Ducato di Parma e Piacenza passò ai figli di Elisabetta Farnese e del Re di Spagna Filippo V di Borbone. Sarà il figlio Filippo che, successivamente, con la moglie Luisa Elisabetta, figlia del Re di Francia Luigi XV, ridiede splendore all’intero complesso.
E’ in questo periodo che nasce l’appellativo “Petite Versailles” in quanto vennero dati i dettami architettonici della reggia francese dove Luisa Elisabetta era cresciuta.
La dicitura però di “Palazzo Imperiale” nasce per opera di Maria Luigia d’Austria che imprimette il suo gusto agli appartamenti ducali ed al grande giardino.
La Reggia è arrivata a noi quasi completamente spoglia in quanto nell’800 Casa Savoia, a cui era passata la Reggia, portò tutti i suoi arredi ad alcuni dei loro palazzi più importanti come il Palazzo Reale di Torino e il Quirinale a Roma. Ancora oggi in questi luoghi è possibile ammirare molti arredi e suppellettili originali della Reggia di Colorno.
Castello Mina della Scala
Il castello sorge nel territorio che un tempo stava a cavallo tra le provincia di Cremona (Ducato di Milano) e Mantova (Ducato di Mantova). Eretto nel 1595 dalla famiglia Schizzi come residenza estiva, è un mix di stili tra quello tipico delle ville di delizia e un richiamo alle fortezze dell’epoca precedente.
La famiglia, nel corso del tempo, effettuò numerosi interventi: alla metà del XVII secolo e nella prima metà del ‘700 venne decorata tutta la parte residenziale con affreschi a tema mitologico e poi in epoca neoclassica vennero aggiunte le rimesse (utilizzate per scopi agricoli) e le due torrette d’ingresso (adibite a scuderie ed alloggi di servizio, oggi ostello).
La struttura si presenta integra, anche per il fatto che il castello è sempre stato abitato, ancora oggi. Qui gli attuali proprietari effettuano ciclici e continui lavori per preservarne le bellezze ad aprirle al pubblico attraverso circuiti di visite guidate.
Info Point
La Reggia di Colorno è visitabile previa prenotazione sul loro sito.
Prezzo: 7 € Intero / 6 € Ridotto
(http://reggiadicolorno.it )
Il Castello Mina della Scala è visitabile previa prenotazione sul loro sito.
Prezzo: 9 €
(https://www.castellominadellascala.net )
Sogni d’oro: Delizioso Appartamento Ristrutturato nella città di Parma. Un open-space recentemente ristruttura, con parcheggio gratuito e a soli 17 minuti a piedi dal centro della città. Sarà il punto ideale da dove partire per visitare questi splendidi castelli senza rinunciare a bene essenziali, oltre al Wi-Fi, lavatrice, riscaldamento e TV. (€ 44 a notte) .
Prenota qui ed approfitta di 34 € di sconto.
Deliziose prelibatezze: a pochi metri della Reggia di Colorno è possibile trovare “Ristorante da Sergio”. Rustico, ma genuino ti invito leggere la mia recensione a proposito della mia esperienza.
Non conoscevo queste due residenze, credo che una visita la meritano.
L’Italia è ricca di storia e di cose stupende da vedere Peccato che non riusciamo a valorizzarla quanto dovremmo
Conosco bene queste zone, da bravi appassionati di regge e castelli cerchiamo sempre di visitarne qualcino durante le domeniche e festività. Brava che li segnali!
Che posti incantevoli! Dovrebbero visitarli tutti almeno una volta nella vita!
Amo visitare i castelli, te mi fai scoprire dei posti meravigliosi in Italia che non conoscevo.
sono appassionata di scoperta e di castelli
mi sembra di vivere in un altro mondo quando li visito
Non avevo idea esistessero questi castelli, ti ringrazio! Me li segnerò nel caso riuscissi poi ad andarli a visitare, cosa che mi piacerebbe davvero molto fare in futuro!
Entrambi i castelli sono da visitare assolutamente anche perchè ho una figlia che è appassionata di regge e luoghi del passato
Adoro da sempre le visite ai castelli e quando mi trovo in zone in cui sono presenti, non mi perdo la visita. La zona tra Parma e Cremona non la conosco affatto ma sarei davvero curiosa di calcare le sale adibite alle visite.
mi piace molto visitare i castelli, racchiudono tanta storia, la nostra, sono le radici del popolo italiano
adoro questi luoghi, mi piace fare vacanze cultura, appena posso devo salire a vedere qualcosa
Non conoscevo la reggia di Colorno, deve essere bello visitarlo.
Perfetto, tanti spunti, informazioni precise storiche e logistiche. Con una guida così non basta che partire!
Non sono mai stata nella Reggia di Colorno e del Castello Mina della Scala, mi hai dato dei spunti di viaggio interessanti.
Ho una passione per le residenze storiche con le loro architetture maestose e i tesori che ospitano all’interno. Conosco la Reggia di Colorno, un vero patrimomio culturale.
La visita alla Reggia costa meno di un biglietto del cinema in un multisala e merita tantissimo!
Ne ho sentito parlare della Reggia di Colorno ma non ci sono ancora stata. Dalle foto che ho visto qui mi sembra davvero una tappa da non perdere.. io vivo in Veneto, per cui non sono distante da queste zone e mi hai dato lo spunto per programmare un fine settimana diverso dal solito.
Mai stata e non sapevo dell’esistenza di nessuno dei due… la Reggia di Colorno mi affascina tantissimo, come tutte le reggie a dire il vero. Non abitando distante credo la visiterò presto. Grazie per avermela fatta scoprire
Sono delle scoperte interessanti, una zona che conosco abbastanza, ma non del tutto. In autunno andrò a vederli.
Conoscevo solo la Petit Versailles ma sono stupende entrambe! Una bella visita se la meritano proprio!
questo castello mi manca, qualche anno fa abbiamo fatto un giro tra i castelli del parmense…… uno più bello dell’altro